Pagine

mercoledì 19 aprile 2017

Francesco Garito - L'attesa

di William Molducci

L’attesa è il lasso di tempo che intercorre tra il preludio di un evento e il suo verificarsi, nel caso di Francesco Garito questo intervallo è durato sei anni, da quando pubblicò “Fotografie”, il suo album d’esordio.
Il nuovo disco nasce dalla collaborazione con Stefano Cantarelli, co-produttore e chitarrista, a cui si aggiungono il pianista Massimo Bartoli e il batterista Antonio Perugini. In tempi in cui il digitale impera, Garito ha inciso il suo lavoro presso lo studio forlivese “L’amor Mio Non Muore”, diverso da tanti altri per l’uso di tecnologia analogica e strumenti vintage. 

 
Una scelta dettata dalla necessità di recuperare particolari sonorità che ben si adattano alla musica del cantautore tosco-calabro, preferendo agli effetti speciali pratiche quali le prove microfono, la corretta posizione degli strumenti nella sala e le sessioni di preparazione e registrazione dei brani. Un recupero, oltre che di sonorità, anche di una valenza artigianale in grado di concorrere con gli algoritmi informatici.
Le note del pianoforte di Massimo Bartoli aprono “L’arcadia”, una breve introduzione dispersa tra le voci di tuono dei bambini e le ali dei vecchi, poetico preambolo del brano che dona il titolo al disco. Le parole del brano “L’attesa” delineano la vena poetica di Francesco Garito, grazie a versi che incrociano la durezza dei termini con la dolcezza delle situazioni, sintesi fulminee che rendono canzone la poesia.

Francesco Garito

Fahrenheit 451” riporta alla presa di coscienza di Montag, il protagonista del romanzo di Ray Bradbury e della successiva trasposizione cinematografica di François Truffaut. In tempi in cui si viaggia senza muoversi da casa e non si guarda in faccia a nulla pur di accumulare denaro, non resta che rifugiarsi nei libri, mentre l’esasperazione dell’individualismo brucia la memoria e la conoscenza. Il ritmo lento scandito da chitarra e batteria accompagna Francesco nella lucida analisi di un sistema in decadenza, incapace di rigenerarsi, auspicando che nell’utopia possa trovarsi una via d’uscita.
Il panorama di Betlemme”, scritta da Francesco De Gregori, rappresenta il pezzo mancante del puzzle di Garito. Gli attimi che separano un uomo ferito dalla morte, fanno comprendere come siano tutti uguali quelli che muoiono in guerra, proprio tutti, senza esclusioni.
Francesco Garito e Max Larocca cantano “I giorni dell’abbandono”, la canzone che si ispira all’omonimo romanzo di Elena Ferrante. Uno stimolo per non abbattersi ed essere pronti a trasformare il dolore in ripartenza, senza abbandonarsi a correnti mediocri.


Il testo di “Evasioni” è di Paolo Dattola, uno sguardo avverso nei confronti del materialismo, scandito dalle chitarre a tempo di rock, sotto l’impeto di un inciso ossessivo: “Tradisci, tradisci, tradisci…”.
A' nanca” è una ninna nanna calabrese in cui si chiede alla luna e all'acqua dei fiumi di essere benevoli, così che il bambino possa ridere della confusione dei nostri tempi e riesca ad addormentarsi sognando un mondo più bello.

L’album si chiude con “Giorno d’autunno”, una preghiera del poeta Rainer Maria Rilke, che accoglie con benevolenza l’autunno, pregustando l’arrivo di una nuova primavera, mentre nell’aria fluttuano le foglie e il frutto diventa vino. Metafora poetica. Questo brano racchiude l’essenza del bel disco di Francesco Garito, vissuto tra semplicità, musica e speranza. Ogni tassello è inserito nel punto giusto, senza sbavature e incoerenze.


Sei anni di attesa sono lunghi, ma rappresentano un tempo necessario per rigenerarsi e riproporsi con un progetto ricco di sfumature e dettagli. Un lavoro dal taglio artigianale, la cui variabile analogica assume un numero infinito di valori e riesce a riscoprire suoni e rumori dimenticati.

Francesco Garito - Fahrenheit 451 (video ufficiale)





Copyright by William Molducci

Nessun commento:

Posta un commento