Pagine

sabato 8 febbraio 2014

Diario di una vendetta annunciata

Diario di una vendetta annunciata, Paolo Grassi ci parla del suo primo romanzo

di Paolo Grassi

Quando si parla di vendetta, non può non venire in mente al lettore il Conte di Montecristo, figura vendicativa per antonomasia. Se mi sono ispirato a lui? La risposta è “forse”. Il tempo principale del mio racconto non è solo la vendetta (compiuta da chi e perché lo si scoprirà solo nelle ultime pagine del libro), quello che, dal mio punto di vista emerge dal romanzo è quanto la tecnologia al giorno d’oggi ci toglie privacy, ci osserva e condiziona.


PDFPreleva l'articolo in formato PDF


Questo romanzo inizia tanti anni fa nella mia testa; un episodio non molto piacevole del mio passato mi portò a riflettere su come vendicarmi, fino a farmi perdere quasi la ragione. Il dolore aveva preso il sopravvento su qualsiasi altra emozione, lasciandomi inerte e incapace di reagire lucidamente. La mia prima forma di reazione fu un “videolibro”, un’opera di tredici capitoli che nell’estate del 2010 divenne un piccolo fenomeno su YouTube, “Non c’è limite all’indecenza”.


Si trattava di un collage di mie esperienze e incontri con tante persone, con il filo conduttore di un dolore mai sopito, sino all’ultimo capitolo in cui, lenito dalla sofferenza, confesso che dividere il dolore con il quasi infinito Web mi ha reso nuovamente privo di sofferenza. Non è bastato. Non mi sentivo soddisfatto perché era tutto privo di rabbia, quel sentimento che mi serviva nel mio percorso verso l’indifferenza ai torti subiti.
Negli anni successi ho sempre cercato di andare avanti, di rifarmi una vita, ma una serie di esperienze negative che si sono susseguite, sfiduciandomi nuovamente, mi hanno portato a dubitare di quasi tutti quelli che facevano parte della mia esistenza, il male e la rabbia avevano nuovamente preso posto dentro di me.
Inizia una riflessione: probabilmente l’unica cosa che non andava realmente nella mia vita ero proprio io ed è per questo che mi sono seduto davanti alla tastiera e ho pensato: “se avessi un’infinita scorta di tempo e denaro cosa farei?”. Cosi nasce “L’eco della vendetta”, un thriller tecnologico ambientato ai nostri giorni, in una grande metropoli dove il “dio” lavoro è superato solo dal denaro. Sullo sfondo della città si muove Dalila Priore, ambiziosa traduttrice di russo e arabo, con un inquieto passato, eccezionalmente preparata, ma relegata a lavoretti precari decisamente inferiori alle sue capacità. La ragazza soffre per questa sua condizione ed è per questo che quando riceve l’invito per un colloquio presso la Global Transcom, mastodontica multinazionale, leader nella logistica in ogni parte del globo, vede realizzarsi tutti i suoi sogni. L’assunzione, la promozione, una casa nuova e un nuovo amore porterà Dalila sulla vetta del mondo, che aveva sempre voluto, senza però sapere che tutto quello che crede di essersi giustamente guadagnata non è altro che un diabolico piano ordito da una misteriosa quanto inquietante figura quasi onnipresente.
Un misterioso “uomo con la barba”, burattinaio occulto delle azioni della ragazza, spettatore nascosto della vita della protagonista che viene osservata in ogni momento, anche nella sua più profonda intimità. E’ un romanzo ricco di colpi di scena, carico di una rabbia che trasuda da ogni azione che viene compiuta nei confronti della protagonista e con esplicite scene di sesso. La rabbia è un sentimento che conservo sempre in me, che mi è servito per scrivere questa opera, ma vi prego di non confonderlo con la violenza.
Questo romanzo non è violento, come non lo sono io. Il lettore verrà trascinato nel vortice insieme alla protagonista fino al finale rivelatore, che non potrà non far accendere un dubbio: fino a che punto si è “cattivi” in una storia? Quando smettiamo di essere i buoni o le vittime e diventiamo i carnefici del nostro prossimo? E’ un confine molto sottile e come viene detto all’interno del romanzo: “in un mondo dove la linea tra bene e male diventa sempre più sottile, come facciamo a distinguere quello che è giusto o sbagliato?”.
Dubbio che mi ha percorso per tutto il tempo che ho impiegato a scrivere questa mia opera e che mi ha portato a diverse riflessioni sulla cattiveria e sull’odio, su chi sono le vittime e chi sono i carnefici e su come si possano scambiare gli stessi ruoli a seconda dei punti di vista.
Il dilemma è che non sempre chi subisce il torto è la persona “sbagliata”. La giustizia, per certi versi, è un qualcosa di soggettivo, il motivo della vendetta in questo mio primo libro è qualcosa di estremamente grave, ma deve essere visto dall’ottica di chi lo riceve. I nazisti, ad esempio, fautori del più grande genocidio del secolo passato, non si sono alzati una mattina con l’idea di essere i “cattivi della storia”, dal loro punto di vista tutto l’orrore che hanno causato era una cosa giusta e necessaria; non si parla di un raptus omicida, si parla di una sistematica eliminazione di un nemico. Sarà proprio così per la protagonista del libro, in un gioco di inversione dei ruoli che solo nelle ultime righe nel romanzo verrà chiarito. Come mi sento adesso? Con la fine di questa opera mi sento più vivo, realizzato per aver messo nero su bianco, per quanto macabro possa sembrare, un qualcosa che mi sarebbe piaciuto fare sul serio. Non mi nascondo dietro una maschera di ipocrisia o buonismo, non si può passare dall’amore all’indifferenza di colpo, c’è sempre bisogno di una buona dose di odio e rabbia. Questo è quello che, dal mio punto di vista, mi contraddistingue in campo letterale. Non sono alla ricerca di consensi, di qualcuno che dica “bravo”, cose che certamente fanno piacere. Io scrivo per dare pace (o sfogo) a quella parte di me che “vorrebbe fare ma non può”, perché certe cose non si possono fare, sono oggettivamente sbagliate. E se è vero che l’odio e la vendetta siano gli unici sentimenti che possono contrastare l’amore, allora questo libro è un testimone reale e duraturo che non potrà non far riflettere su quanto tutto faccia sempre parte del bagaglio delle nostre emozioni. Ho lenito il mio dolore. Ho avuto la mia vendetta. Questo libro ne è la prova tangibile.

Pagina Facebook dedicata al romanzo di Paolo Grassi:

Nessun commento:

Posta un commento